DESCRIZIONE
Un grande progetto per celebrare i cento anni dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, promosso dalla Fondazione Treccani Cultura con il sostegno della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali. Da marzo a settembre, un programma di incontri con grandi nomi della cultura per riflettere sui temi chiave del nostro tempo e, soprattutto, su quelli che raccontano e hanno fatto la storia dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, dalla sua nascita, nel febbraio del 1925, sino ad oggi.
Tra le prossime iniziative, giovedì 22 maggio alle ore 18.00, presso la Sala Igea del Palazzo Mattei di Paganica, ci sarà l’incontro “L'evoluzione della lingua e l'impatto dei nuovi strumenti di diffusione e comunicazione su lingua e letteratura”, con Gian Luigi Beccaria, Valeria Della Valle e Riccardo Gualdo. Gian Luigi Beccaria linguista, glottologo e saggista italiano, professore emerito di Storia della lingua italiana all’Università di Torino, membro dell’Accademia della Crusca e dell’Accademia delle Scienze di Torino, ha dedicato i suoi studi alla lingua letteraria, ai linguaggi settoriali, ai dialetti e alla tradizione orale. Valeria Della Valle, professoressa associata di Linguistica italiana alla Sapienza di Roma, è socia corrispondente dell’Accademia della Crusca, socia ordinaria dell’Accademia dell’Arcadia e dell’ASLI, nonché membro del comitato direttivo e del comitato scientifico della Fondazione Bellonci e Premio Strega. Ha condiretto con Giovanni Adamo i volumi di Neologismi Treccani del 2008 e del 2018 e con Giuseppe Patota le ultime due edizioni del Nuovo Treccani (2018 e 2022). Riccardo Gualdo, storico della lingua italiana, ha collaborato al Vocabolario Treccani diretto da A. Duro e insegnato alle Università di Lecce e della Tuscia, dove ora è ordinario di Linguistica italiana; è socio delle accademie dell’Arcadia e della Crusca.
Link:https://www.treccani.it/eventi/treccani-libri/l-evoluzione-della-lingua-e-l-impatto-dei-nuovi-strumenti-di-diffusione-e-comunicazione-su-lingua-e-letteratura-22-maggio.html