DESCRIZIONE
Dopo il grande successo della prima edizione, svoltasi nel suggestivo Castello Aragonese di Le Castella (Isola di Capo Rizzuto), quest'anno il premio si trasferisce nei "Mercati Saraceni" di Cirò Marina nelle date dal 16 al 18 maggio 2025. La manifestazione si conferma, ancora una volta, un'importante iniziativa dedicata alla promozione e alla valorizzazione delle graphic novel, che ha dimostrato, se pur in una sola iniziativa, di essere attrattiva per un pubblico sempre più vasto e variegato.
Il "Magna Grecia Comics" è stato concepito per valorizzare l'arte della graphic novel e per mettere in luce il ricco patrimonio culturale del territorio calabrese. Un connubio a nostro parere perfetto e straordinario.
La prima edizione ha visto la partecipazione di personalità di spicco del panorama fumettistico italiano, lanciando le basi per un evento che ha già dimostrato di attrarre un pubblico numeroso, grazie anche alla sinergia con eventi iconici come il Festival dell’Aurora.
Il Premio è inserito all'interno del Festival dell'Aurora organizzato da "Fondazione Odyssea" e con il patrocinio del Comune di Crotone, Cirò Marina, Provincia di Crotone, Regione Calabria.
Il Premio, tra l'altro, aspira a diventare un punto di riferimento per il fumetto a livello nazionale ed europeo.
La prima edizione ha offerto un programma ricco e variegato, con mostre di tavole originali, workshop tematici, incontri con artisti e una selezione per le migliori graphic novel italiane. Ospiti illustri del calibro di Mauro Boselli e Mario Alberti hanno contribuito a rendere l’evento memorabile, e il volume vincitore “Nato in Iran” di Majid Bita ha catturato l'attenzione per la sua profondità narrativa. e per il tema trattato.
Per la Seconda Edizione, il premio ha visto un incremento delle partecipazioni, con 30 volumi presentati da case editrici italiane.
I finalisti per la Miglior Graphic Novel sono:
"Marco Polo", edito da Treccani - Kleiner Flug
"Julian", edito da Cut-Up Publishing
"Il limite del mondo", edito da Tunué
Verranno assegnati anche Premi Speciali a opere di particolare rilievo, tra cui:
"Viaggio al centro dell’oceano" (Premio Speciale Educational)
"Sette Voci" (Premio Speciale Collettivo)
"I Regni Silenziosi" (Premio Speciale Social)
"Cavaliere Paolo" (Premio Speciale Webcomics)
"Jim" (Premio Speciale Opera Straniera)
"Luigi Lilio. Il dominio del tempo" (Premio Speciale Città di Cirò)
"Soldatini di piombo. Amore e morte a Scampia" (Premio Speciale Giustizia)
Oltre alla premiazione, la manifestazione sarà arricchita da mostre tematiche e attività collaterali, tra cui workshop gratuiti per studenti, incontri con il pubblico degli autori premiati e esposizioni dedicate a opere iconiche del fumetto, come quella su Diabolik ed una dedicata alla Palestina.
La Seconda Edizione del Premio Nazionale Graphic Novel "Magna Grecia Comics" non è solo un'opportunità per celebrare il talento degli artisti, ma anche un'importante occasione per valorizzare la graphic novel come forma d'arte e di narrazione. Con il supporto delle istituzioni locali e una crescente partecipazione, il Premio si pone come un’occasione imperdibile per autori, editori e appassionati del genere.
Stiamo lavorando alla terza edizione, che sarà dedicata all'indimenticato ed indimenticabile Andrea Pazienza, e nei nostri intendimenti che sono quelli di rendere il premio itinerante nei 27 comuni della Provincia di Crotone, valuteremo, non da soli ed in solitudine, assieme a quanti vorranno dare il loro contributo, non escluse associazioni e fondazioni del territorio, la prossima location in cui svolgere il premio.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Germano Massenzio, Michelangelo Iossa, Alessio D’Uva, Elia Mazzantini, Marcello Mangiantini, Stefano Fantelli, Francesco Memo e Barbara Borlin, Riccardo Nunziati, Emanuele Fucecchi, Davide Cerullo, Marco Tabilio, Gianluca Testaverde