DESCRIZIONE
In un mondo in cui sono ancora la forza, l’odio, la manipolazione a dettare le regole del potere, si rende importante e necessaria l’azione di interrogare le opere delle scrittrici, delle artiste, delle ribelli, delle visionarie.
Nasce così il volume “Pagine di pace. Pensieri, scritti, pratiche di donne” a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone (Iacobelli editore), in cui le partecipanti del Gruppo di studio del Concorso Lingua Madre – studiose e scrittrici italiane e (non più) straniere – mettono a confronto prospettive letterarie e artistiche sull’esperienza delle donne nei conflitti e le possibili strategie per superarle. Letteratura, cinema, arte, politica, ambiente sono alcuni degli ambiti analizzati in una mescidanza di generi e punti di vista che pongono interrogativi e guardano al cambio di civiltà generato dalla libertà femminile e dalla relazione, attraverso cui le donne reinventano il patto sociale. Non solo in rapporto con altri esseri umani ma anche con gli animali non umani, con il mondo vegetale, con la natura nel suo complesso anch’essa vittima delle guerre.
Il dialogo tra Daniela Finocchi e due delle autrici, Cristina Giudice e Claudiléia Lemes Dias, sarà anche l’occasione per indagare dilemmi etici e morali, messi a fuoco da Claudiléia Lemes Dias nel suo ultimo libro “Morfologia delle passioni” (Giovane Holden edizioni).
Partecipano: Beate Baumann, Lorena Carbonara, Adriana Chemello, Natalia Marraffini, Rahma Nur, Elena Pineschi, Betina Lilián Prenz.
L’evento è all’interno del programma del Salone Internazionale del Libro di Torino.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Beate Baumann, Lorena Carbonara, Adriana Chemello, Daniela Finocchi, Cristina Giudice, Claudiléia Lemes Dias, Natalia Marraffini, Rahma Nur, Elena Pineschi, Betina Lilián Prenz