Un incontro di letture ad alta voce rivolto alle Sezioni Infanzia e Primavera della Scuola Paritaria "Nannaò" di Loculi al fine di stimolare l’immaginazione e l’amore per i libri attraverso l’esplorazione di silent book e albi illustrati in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) per rendere le storie accessibili a tutti i bambini, inclusi quelli con difficoltà comunicative.
Vetrina tematica con un'ampia selezione di silent book e libri per bambini simboli CAA disponibili per la consultazione e il prestito.
Intelleg(g)o… dunque sento: leggere per sentire, a ogni livello e con ogni strumento.
Incontro gratuito per famiglie con bambini 0-6 anni per leggere, giocare con i ritmi, creare, parlare con esperti dei libri adatti e dei benefici della lettura continuativa e precoce in famiglia.
Titolo: Intelleg(g)o... dunque sono
Sottotitolo: chi trova il coraggio di seguire le proprie emozioni potrà sentirsi libero
Spiegare le emozioni ai bambini è fondamentale nel loro processo di crescita: Il Sistema Bibliotecario Gennargentu Mandrolisai intende celebrare anche quest'anno l'importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno di noi, con una serie di letture e laboratori creativi dedicati ai bambini e ragazzi di varie fasce d'età. Un ciclo di incontri di promozione della lettura nelle Biblioteche del Sistema, che hanno come protagonista le emozioni nelle loro declinazioni.
Giunto alla sua nona edizione, 38° Parallelo – Festival di sguardi sul mondo torna a Marsala dal 21 al 24 maggio 2025 con un programma ricco di incontri, spettacoli e riflessioni, ispirato al tema della rigenerazione. Tra gli ospiti: Lucia Goracci, Salvatore Cusimano, Paola Silvia Dolci, Angelo Di Carlo, Filippo Triolo, Nino De Vita, Vittorio Alfieri, Paola Di Nicola Travaglini, Cinzia Sciuto, Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Carmelo Nigrelli, Giulia Russo, Ledo Prato, Laura Barreca, Fiorella Florio, Nicola Barraco, Matteo Keffer, e Stefano Massini. In scena anche gli studenti del liceo “P. Ruggieri” con lo spettacolo Nostalgia, scritto da Andrea Scaturro e Gianfranco Manzo. Il festival intreccia sguardi, parole e visioni per una cultura capace di generare nuovi immaginari e comunità inclusive.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Lucia Goracci, Salvatore Cusimano, Paola Silvia Dolci, Angelo Di Carlo, Filippo Triolo, Nino De Vita, Vittorio Alfieri, Paola Di Nicola Travaglini, Cinzia Sciuto, Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Carmelo Nigrelli, Ledo Prato, Laura Barreca, Nicola Barraco, Matteo Keffer, Stefano Massini, Andrea Scaturro, Giacomo Di Girolamo, studenti del Liceo Scientifico P. Ruggieri.