DESCRIZIONE
Letture nel borgo fiorito
L’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.
Tutti e quattro libri, storie diverse, ciascuna pensata per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri. Intelleg(g)o… dunque sono, Intelleg(g)o… dunque sento e Intelleg(g)o… dunque faccio.
Le quattro opere letterarie verranno presentate nei giardini più belli del nostro paese, Sinagra in provincia di Messina.
Giorno 17 maggio alle ore 18.30 - presso il Castello di Sinagra - sarà presentato “Lividi dell’anima” di Valeria Scalisi, un libro che tratta temi di attualità e che dà molti spunti di riflessione; un’occasione per parlare della violenza sulle donne, di genere e in tutte le sue molteplici sfaccettature.
Giorno 22 maggio alle ore 18.30 - presso il Giardino Fiorito della Pro Loco - sarà la volta della presentazione di “Paporsu - Un amicu speciali”, libro lieve e di grande risonanza poetica, tradotto dall'italiano in lingua siciliana da Maria Teresa Lezzi e “Sette Porte” di Grazia Velvet Capone, testo graffiante in grado di andare oltre la vita ordinaria, una riflessione sulla natura delle donna nutrita dall’emozione inebriante delle loro storie.
Giorno 30 maggio alle ore 18.30 - presso il Giardino Fatato in via Pio La Torre n.26, sarà presentato il libro “La casa nel vicolo” di Maria Messina, una lettura capace di regalare mille emozioni e di imprimere nella mente del lettore immagini ben definite: dolore, frustrazione, fastidio, insofferenza per le vicende vissute dagli abitanti della casa.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Valeria Scalisi autore, Velvet Capone autore, Maria Messina autore, Maria Teresa Lezzi autore, Domenica Repici (relatrice), Marinella Lo Iacono (relatrice)