DESCRIZIONE
L'Associazione Culturale SmartLab Europe, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e la Rete del libro-Pescara legge, Il Convitto G.B. Vico di Chieti, BIBLIARS la Rete delle Biblioteche scolastiche della regione Abruzzo e l’Associazione AdHoc Onlus di Pescara, organizza la quinta edizione della “Maratona di Lettura - I libri del cuore" che si svolgerà domenica 18 maggio 2025. L'evento aderisce alla Campagna Nazionale "Il Maggio dei libri" - 15^ edizione, promossa dal CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura). L'iniziativa fa parte delle azioni messe in campo dall'Associazione SmartLab Europe per promuovere la diffusione del libro e della lettura, e vuole coinvolgere persone di età, interessi e provenienza culturale diversi, dando particolare spazio ai componenti dei Gruppi di Lettura.
L’edizione di quest’anno aperta alla cittadinanza tutta è caratterizzata dalla presenza della delegazione portoghese Associação de Ideias para Cultura e Cidadania presente in Italia con un progetto Erasmus+ mobilità per la formazione.
I partner dell’evento:
– Comune di Pescara
– Centro per il Libro e la Lettura (Cepell)
– Convitto G.B. Vico di Chieti
– Bibliars, rete delle Biblioteche scolastiche dell’Abruzzo
– Associazione ADHOC di Pescara
– Akon Service di San Salvo
– Associação de Ideias para Cultura e Cidadania (Portogallo), ospite nell’ambito del progetto Erasmus+ – mobilità Job Shadowing.
Regolamento in Breve
La Maratona è aperta alla partecipazione delle seguenti sezioni:
-lettore adulto
-lettori adulti appartenenti ai GdL;
-lettori junior ( 6-10 anni);
-lettori young (11-18 anni);
Come partecipare:
-Scegli il tuo libro del cuore (narrativa, poesia, fiaba, ...)
-Organizza il tuo intervento per la durata massima di 2 minuti.
-Fotografa/scannerizza o riscrivi in formato.doc la parte che vuoi leggere in modo da poter allegare il file. Ciò è finalizzato alla costruzione di un book digitale delle letture del cuore.
-Compila il form di adesione entro 11 Maggio 2025 al seguente link
https://forms.gle/zRn49TqTnoeudYQC6
-Vieni all'incontro e porta con te il tuo libro.
-A seguito dell'invio del modulo di iscrizione verrà inviata una comunicazione tramite mail o WhatsApp.
-Considerata la necessità di organizzare in maniera ottimale per tutti gli interventi di lettura, le iscrizioni sono a numero chiuso, pertanto superato il numero stabilito le richieste non saranno più accettate.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, viene proposta ancora una volta a tutti gli amanti della lettura una occasione pubblica, per ritrovarsi insieme a leggere e/o a parlare dei propri libri del cuore. Lo scopo della manifestazione, infatti, é quello di far emergere e di condividere con altri il piacere che lega ogni lettore al proprio libro, quello che rappresenta in maniera più significativa un aspetto oppure un momento importante della propria vita. Si vuole in questo modo spingere i lettori a scegliere un libro speciale, attraverso un criterio emotivo (non tematico o di genere letterario), che lasci trasparire soprattutto la gioia e la bellezza dell'incontro con le parole.
Proprio per questa ragione l'evento è rivolto a un pubblico diversificato ed eterogeneo per età, interessi, cultura e professione: partecipano adulti, bambini, adolescenti, uniti esclusivamente dalla comune passione per la lettura, parlando del proprio libro del cuore e/o leggendone direttamente un passo.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Annarita Bini Presidente AssociazioneSmartLab Europe
Marco Solfanelli editore,
Annateresa Rocchi Presidente Associazione Anti Hather,
Manuela Tirabossi associazione AdHoc,
Felicia Zulli Presidente Akon Service di San Salvo,
Paola Di Renzo Rettore DS convitto G.B. Vico Chieti,
Anna Genovese Referente di BIBLIARS rete regione Abruzzo delle biblioteche scolastiche,
Emilia Galante dirigente scolastico IC Chieti 4,
Maria Rita Carota Assessore alla cultura e vicesindaco comune di Pescara.