DESCRIZIONE
Nuovo servizio di punto di prestito della Biblioteca comunale attivato dal Comune in collaborazione con la Proloco San Vincenzo a Torri e Colline Scandiccesi. A concedere gli spazi, a titolo gratuito, il circolo Mcl di San Vincenzo.
L'iniziativa ha molteplici finalità, prima tra tutte quella di fare un'operazione di welfare culturale e di promozione della sostenibilità ambientale, dando la possibilità di chiedere libri in prestito anche a coloro che per motivi personali hanno difficoltà a raggiungere la sede nel centro cittadino e al contempo permettendo di limitare gli spostamenti in auto. Grazie a questo progetto inoltre sarà possibile far conoscere il servizio anche a quanti in passato non avevano mai pensato di rivolgersi alla Biblioteca.
Il punto prestito sarà aperto ogni primo, secondo e terzo giovedì del mese dalle 17 alle 19, in concomitanza con l'orario di uscita dalle scuole in modo da poter venire incontro alle esigenze delle famiglie: genitori e figli potranno recarsi insieme al punto prestito per cercare insieme nuove idee di lettura. I volontari della Proloco, appositamente formati, hanno accesso al catalogo della Biblioteca e potranno ricercare e prenotare i testi richiesti dagli utenti. Ma il punto prestito è aperto anche a chi non ha già in mente un titolo: i volontari saranno a disposizione per consigliarli e trovare libri che possano andare incontro ai loro gusti. I libri, una volta prenotati, saranno ritirati alla Biblioteca dai volontari e consegnati il giovedì successivo. Nei locali, messi gratuitamente a disposizione dal circolo Mcl, è stata anche allestita una piccola libreria con alcuni volumi della Biblioteca, che potranno essere visionati sul posto e presi in prestito. Tra questi, molti i libri dedicati ai più giovani.
La Biblioteca è un luogo di aggregazione, benessere e cultura, e con questa iniziativa estendiamo la sua presenza sul territorio e diamo un contributo concreto alla qualità della vita delle persone. Inoltre rendere il servizio più capillare significa anche fare un'azione di sostenibilità, perché miglioriamo l’accessibilità per i cittadini e riduciamo la necessità di spostarsi in auto solo per raggiungere la biblioteca. Il lavoro messo in atto dall'amministrazione e dai volontari ha il merito di rendere la cultura e i libri più facilmente accessibili.