DESCRIZIONE
Un percorso nella storia verso il benessere e l'igiene dell’abito.
Una conferenza per scoprire l’evoluzione dell’abito e come questo potesse influenzare la salute di chi lo indossava. Dagli stretti busti steccati ai tessuti colorati con sostanze tossiche a forme tutt'altro che comode, fino ad analizzare l’impatto ambientale e la sostenibilità nella produzione contemporanea.
Intervengono: Maria Paola Banchi, Presidente Associazione degli Amici del Foulard e Samuele Magri, storico dell’arte.
A cura di Associazione Amici del Foulard.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, ore 16.30.