DESCRIZIONE
Da lunedì 19 a sabato 24 maggio viene presentata, in Villa Sironi, la quarta edizione di "Libri in Villa".
L’iniziativa prevede la presentazione di una mostra libraria di tipo espositivo, comprendente proposte di lettura per bambini e ragazzi dai 6 e i 14 anni con un’esposizione di circa 220 volumi. Al primo piano della villa verranno esposti infatti i libri selezionati da “Il Maggio dei Libri”, i libri proposti dalla bibliografia estiva elaborata dal Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese, insieme a dei consigli di lettura riguardanti i temi della legalità, del cambiamento climatico, del 25 aprile (ad 80 anni dalla ricorrenza) e la figura di papa Francesco.
Come nelle edizioni precedenti, da lunedì a venerdì, al mattino, bambini e ragazzi delle scuole oggionesi, dalle seconde delle primarie fino alle prime delle secondarie di primo grado, potranno visitare la mostra e avranno modo di incontrare illustratrici, autori, librarie e di partecipare, nella maggior parte dei casi, a laboratori dedicati ad un libro.
• 17 incontri delle classi con illustratrici, autori, libraie
• 17 classi delle scuole primarie, dalla seconda alla quinta (9 della Scuola “Armando Diaz”, 4 della “Salvo D’Acquisto” e 4 della “Madonnina del Duomo" e 8 delle scuole secondarie di primo grado, classi prime (6 dell’ICS “Marco d’Oggiono” e 2 della Scuola “Massimiliano Kolbe”)
• 8 libri presentati
Come per lo scorso anno, l’iniziativa si contraddistingue per la scelta di coinvolgere maggiormente e attivamente i bambini delle primarie con una presentazione dei testi di tipo laboratoriale.
Le uniche eccezioni riguardano il libro del giornalista comasco Mario Schiani ed il giallo di Mariapaola Pesce, che verranno presentati dagli scrittori rispettivamente alle prime medie ed alle quinte delle scuole primarie.
Il testo di Schiani e il silent book dell’illustratore Angelo Ruta raccontano la tragedia dei migranti: il primo libro con i sogni e vicissitudini del bambino Ibu nel suo viaggio dalla Guinea all’Italia, il secondo con le immagini della valigia che contiene un sogno di felicità, trascinata da un bambino lontano da un mondo distrutto da violenza e guerre.
Nella giornata di sabato la mostra libraria sarà invece aperta a tutti, nel pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00; nello stesso pomeriggio, alle ore 16:00, è prevista la premiazione delle classi vincitrici di “Una pagina tira l’altra”.
Nella serata di giovedì 22 maggio, alle ore 20:30, è previsto l’evento conclusivo del laboratorio di lettura espressiva tenutosi in biblioteca dal mese di marzo; con “Emozioni in Villa”, i corsisti proporranno al pubblico la lettura ad alta voce di brani letterari.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Jessica Molinari, Alice Azario, Angelo Ruta, Maria Paola Pesce, L. Mercadante, M.Ferrario, S.Patelli, Chiara Spinelli, Mario Schiani, Benedetta Sala, Nicola Bizzarri