DESCRIZIONE
Interventi delle autrici Daniela Dose, Luisa Delle Vedove, Francesca Agostinelli, Anna Manfredi. Modera Anna Maria Poggioli. In collaborazione con le associazioni Agape SOS International e Vocedonna.
Il libro affronta in modo approfondito le trasformazioni e le sfide del femminismo dagli anni '70 a oggi. Attraverso i contributi di 21 autrici di diverse età ed esperienze, il volume esplora temi fondamentali come la parità, l'autocoscienza, l'autodeterminazione, la liberazione, l'ordine simbolico della madre, indagando su quanto questi concetti rimangano attuali nel contesto contemporaneo.
Il libro analizza inoltre la pluralità del femminismo odierno, le nuove soggettività che emergono, le radici della violenza di genere e le modalità per affrontarla, riflettendo sulle posizioni da assumere di fronte ai cambiamenti epocali e alle crisi globali che influenzano anche il tradizionale pacifismo femminile.
Si tratta di uno strumento di riflessione per chi desidera approfondire le radici storiche e le prospettive attuali del movimento femminista, offrendo un quadro articolato e multidimensionale della condizione delle donne.
In occasione della presentazione interverranno alcune delle autrici: Daniela Dose "La donna e la scuola", Luisa Delle Vedove "Io e il femminismo?", Francesca Agostinelli "La donna e l’arte" e Anna Manfredi "Femminismo come percorso di pace". Modera l'incontro Annamaria Poggioli.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Daniela Dose, Luisa Delle Vedove, Francesca Agostinelli, Anna Manfredi, Annamaria Poggioli