DESCRIZIONE
Chieti celebra Alberto Manzi: un incontro sulla valenza educativa e letteraria della sua narrativa.
Chieti - 20 maggio 2025.
L'incontro, intitolato "Alla ri-scoperta di Alberto Manzi: Scrittore, maestro, divulgatore, volontario", che si terrà il 20 maggio 2025 alle ore 17:30 presso la Sala Donazione Manzini del Convitto Nazionale "G.B. Vico" di Chieti, rientra nelle attività previste dal Patto della Lettura “Chieti Città che legge” e aderisce alla Campagna Nazionale del Maggio dei Libri 2025 del CEPELL - Il Centro per il libro e la lettura.
L'incontro, organizzato dall'Associazione SmartLab Europe di Pescara, in collaborazione con C.A.M.A.F.I. Centro di Ateneo Multidisciplinare per l’Alta Formazione degli Insegnanti-Ud’A Chieti e con Il Convitto G.B. Vico di Chieti, BIBLIARS la Rete delle Biblioteche scolastiche della regione Abruzzo, l’IC Chieti1, l’IC Chieti2, l’IC Chieti 4, vedrà i Gruppi di Lettura, studenti e docenti condividere riflessioni e approfondimenti scaturiti dalla lettura della trilogia sudamericana e degli altri romanzi di Alberto Manzi. Sarà un'occasione interessante per svelare una narrativa poco conosciuta ed esplorare temi e messaggi di Manzi caratterizzati da un impegno fortemente educativo.
L'incontro si propone di esplorare la straordinaria attualità del pensiero e dell'opera di Manzi, evidenziandone la rilevanza educativa e letteraria.
Il programma dell'evento è così articolato:
• Dopo i saluti istituzionali, Annarita Bini, Presidente dell'Associazione SmartLab Europe, Ambasciatrice Erasmus+EDA introdurrà l'evento.
• Interventi e letture: I GdL dell'Associazione SmartLab Europe, insieme con gli studenti e i docenti delle scuole IC Chieti 1, IC Chieti 2, IC Chieti 4 e del Convitto "G.B. Vico" di Chieti, presenteranno al pubblico brani scelti dalle opere di Alberto Manzi, condividendo spunti di riflessione.
• Relazione: Ilaria Filograsso, Professore Ordinario dell'Università G. D'Annunzio, interverrà con un approfondimento sulla valenza educativa e letteraria della narrativa di Manzi.
• Coordinamento: Paola Di Renzo, Dirigente Scolastico e Rettore del Convitto "GB. Vico", coordinerà i lavori dell'incontro.
• Cerimonia di Donazione: Al termine dell'evento, si svolgerà la cerimonia di donazione alla Biblioteca Antica del Liceo Classico "G.B. Vico" dell'opera "Pane Quotidiano", realizzata dall'artista Eugenio De Medio, autore della mostra "Scripta Volant" in collaborazione con il Rotary Club di Chieti.
Dettagli dell'evento:
• Data: 20 maggio 2025
• Ora: 17:30
• Luogo: Sala Donazione Manzini, Convitto Nazionale "G.B. Vico" - Chieti
Contatti:
• Convitto Nazionale “G.B. Vico” - Chieti: Sito web: https://www.convittogbvico.edu.it/
• Associazione Culturale SmartLab Europe: Sito web: http://smartlabeurope.eu; Email: smartlabeurope@gmail.com
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Annarita Bini Presidente Associazione SmartLab Europe di Pescara, Ilaria Filograsso Professore ordinario UD'A Chieti-Pescara, Marco Solfanelli editore, Paola Di Renzo
Rettore DS Convitto G.B. Vico Chieti, Anna Genovese Referente di BIBLIARS rete regione Abruzzo delle biblioteche scolastiche, Simona Di Salvatore Dirigente Scolastico IC Chieti 1 e Reggente dell'IC Chieti 2, Emilia Galante Dirigente Scolastico IC Chieti 4, Antonella Chieti Assessore alla Cultura Comune di Chieti