DESCRIZIONE
Intelleg(g)o. Libera Università
“Conoscere il mondo e farne parte. Dalla saggistica ai quotidiani, leggere permette di aprire una finestra sul presente e ispira a fare del proprio meglio per renderlo migliore, per sé e per gli altri, per oggi e per il domani. Seguendo il terzo filone, che si dedica alla cittadinanza attiva e cooperativa, alla conoscenza e tutela dell’ambiente e all’attivismo, digitale e reale, per progredire salvaguardando e valorizzando l’umano che è in ognuno di noi, l’Istituto di Istruzione Superiore aderisce alla campagna da febbraio a maggio e propone l’incontro con Tomaso Montanari che presenterà, anche come orientamento per le classi quinte, il saggio “Libera Università”, Einaudi 2025.
Note che la scrivente desidera sottoporre alla Vostra cortese attenzione:
Si fa presente che l’incontro è destinato alle ultime classi dell’Istituto Superiore, anche perché messo in relazione all’orientamento in uscita, ma le altre classi hanno scelto, a partire da Libriamoci, tra i bellissimi filoni proposti dalla Vostra encomiabile campagna, attingendo ai libri della Biblioteca Scolastica e tenendo conto dei vari indirizzi nell’Istituto, tra licei e tecnici.
La scrivente, referente della Biblioteca Scolastica dell’Istituto e dei progetti di lettura, fa altresì presente che purtroppo, per motivi istituzionali, l’ospite ha dovuto spostare l’appuntamento previsto dal 21 maggio al 4 giugno: per questo motivo, prima di registrare l’iniziativa, ha comunque chiesto alla Vostra referente per il Lazio, la possibilità di aderire alla campagna: ha ricevuto risposta affermativa e il consiglio di indicare questo cambiamento di data al momento della registrazione.
Si fa presente che comunque la preparazione, la lettura con gli studenti ecc. avverranno senz’altro entro maggio.
Saremmo assai lieti di farlo comunque attraverso la Vostra Campagna e con le relative locandine. Grazie infinite fin d’ora.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Montanari Tomaso, Rettore dell'Università per Stranieri di Siena;
Cipriano Lucia (DS IIS Pontecorvo),
Canetri Elisa, Canale Sara, Tespio Giuliana (docenti)