DESCRIZIONE
Il Libro dei Salmi è un’opera di straordinaria ricchezza nella quale si manifesta in tutta la sua complessità il dialogo costantemente ricercato dagli uomini con sé stessi, con il mondo e con l’infinito. Con i suoi 150 componimenti, frutto di un’elaborazione durata secoli, il Salterio restituisce una pluralità di voci, temi e registri che attraversano il tempo e le culture.
- Giovedì 22 maggio ore 20:30, "I Salmi, musica dell'anima" - presso la Villa Zilio in via Armedola, 28, Stefano Visintin, Abate della Comunità Benedettina di Praglia, introduce il canto di alcuni salmi eseguiti dai monaci della Comunità stessa.
- Domenica 25 maggio ore 17:00, “Luci e tenebre nell'anima nuda” - presso la Villa Zilio in via Armedola, 28, Psicologia contemplativa nei Salmi. Una meditazione con Antonella Lumini, eremita urbana e scrittrice.
- Lunedì 26 maggio ore 20:30, “L’uomo cerca salvezza”. - presso il Teatro dell’Oratorio San Giovanni Bosco Dialogo con Anna Vescovi, psicoterapeuta, e Davide Lago, pedagogista, membro del Servizio Diocesano Tutela Minori e Persone Vulnerabili. Modera Margherita Grotto, giornalista.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Stefano Visintin, Antonella Lumini, Anna Vescovi, Davide Lago, Margherita Grotto