Il caviardage è un metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri attraverso un gran numero di tecniche artistiche espressive e partendo da una pagina di un testo già scritto.
L'attività verrà realizzata per due fasce di età: bambini di 8/10 anni e ragazzi dagli 11 ai 15 anni.
Il Sistema bibliotecario del Capo di Leuca, in occasione del Maggio dei libri, propone nelle 7 biblioteche che lo compongono un'attività artistico-laboratoriale che coinvolgerà bambin* e non nella produzione di poesie con la tecnica dell'acrostico (a partire dalle parole chiave dell'edizione di quest'anno) e nella realizzazione di opere pittoriche su tessuti che restituiscano in forma artistica, attraverso lettere e colori, la creatività attivata dall'esperienza.
Le suggestioni di pensiero e immaginazione saranno stimolate da letture di testi e storie che si faranno strumento di generazioni poetiche.
Sabato 18 maggio, dalle 9.30, a Città di Castello tra le bancarelle del mercato settimanale ce ne sarà una piena di libri da sfogliare e da prendere in prestito. La biblioteca Carducci torna al mercato per farsi conoscere anche da chi non è abituato a frequentarla e per avvicinare la cittadinanza al piacere della lettura. Saranno tante e varie le proposte, in modo da soddisfare i gusti di tutti: dai gialli ai romanzi, passando per le biografie e per i libri dedicati ai bambini. E per chi non fosse ancora iscritto ci sarà la possibilità di farlo al momento, così che accanto alla frutta e alla verdura sarà possibile portarsi a casa anche uno o più libri da leggere.
Lettura e laboratorio per bambini dai 7 anni a cura di Sara Moschino alle ore 10.00 in biblioteca comunale.
L'iscrizione è obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.ceggia.ve.it.