In queste due video-letture, organizzate dall'Università Popolare Comprensoriale Filippese, il primo video riguarderà la poesia della Prof.ssa Nuccia Miroddi "Creatività" tratta dalla raccolta "Nel labirinto della vita", mentre il secondo video sarà dedicato alla lettura di un' altra poesia della Prof. Nuccia Miroddi "Libertà" tratta dalla raccolta "Finestra sulla vita", letture di Antonella Vento.
Cosa succede quando una ragazzina esce dagli schemi e non si veste come la moda vuole, non fa lo sport canonicamente definito per il genere femminile, non è alta, magrissima e non ha i capelli lunghi? In questo divertente romanzo la passione per il gioco del calcio è centrale ed è il fulcro della crescita di un gruppo di ragazzini ‘outsider' impegnati per la loro squadra mista, la scalcagnatissima “Belinda”. Età di lettura: da 7 anni.
In occasione dell'Anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni verranno letti e commentati alcuni brani scelti con l'insegnante di riferimento delle quattro classi III° Medie dell'Istituto Comprensivo Quinto di Treviso e Morgano
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Istituto Comprensivo di Quinto di Treviso e Morgano
Un festival della letteratura con autori e scrittori che hanno vissuto o vivono la fragilità e la disabilità in prima persona, che l'hanno incontrata o affrontata nel proprio contesto familiare e raccontata per riportare al centro della discussione chi sta ai margini della socialità, realizzato nel comune di Castelvetro P.no, situato in prossimità del fiume Po: gli incontri con gli autori, le presentazioni di libri e un laboratorio didattico per bambini e ragazzi racconteranno la fragilità di uomo e ambiente in uno scenario suggestivo, tra location insolite e originali, accanto gli argini del grande fiume, che delimitano naturalmente i confini settentrionali del Comune.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Fiammetta Palpati, Stefano Amato, Bruno Arpaia, Giovanni Battista Menzani, Crocifisso Dentello, Laura Scillitani, Irene Penazzi.