DESCRIZIONE
Maggio dei Libri a Olevano sul Tusciano: 10 appuntamenti imperdibili!
La rassegna "Il Maggio dei Libri: 10 appuntamenti imperdibili!", promossa dal Comune di Olevano sul Tusciano, ritorna per la sua seconda edizione con un programma ricco e variegato. Attraverso dieci incontri con autori di grande spessore, l’evento celebra la lettura, la cultura e la riflessione su temi di grande attualità.
Il viaggio letterario prende il via il 6 maggio con don Luigi Merola, figura emblematica della lotta contro la criminalità organizzata, che dialogherà con gli studenti sul suo libro e sulle iniziative di recupero scolastico. Segue, il 7 maggio, l’incontro con Anna D’Elia, autrice di "Nessuno ci credeva", una storia di successo imprenditoriale legata a un amaro speciale a base di foglie d’olivo.
Il 12 maggio si apre una parentesi suggestiva nei centri storici con Elvira Venosi e il suo "Verso di me", mentre il 15 maggio Olevano accoglierà Ubaldo Baldi, presidente provinciale dell’Anpi, per una riflessione su "La pianura dorata". Il giorno seguente, la giornalista Alessandra De Vita affronterà il tema delicato dei femminicidi con "Sospese. Femminicidi irrisolti…", dando voce a storie dolorose ma necessarie.
Gli ultimi incontri daranno spazio agli autori locali: Vittorio Campagna con "Le verità taciute sulla storia risorgimentale" e Giuseppe Strafella con il suo studio su "Il Carnevale dei poveri di Olevano sul Tusciano". A chiudere la rassegna, il racconto della quotidianità napoletana con i cunti di "Nannina" di Stefania Spanò e il romanzo "Le sibille" di Vincenza Alfano.
Dieci eventi, dieci occasioni di scambio e arricchimento. Un appuntamento da non perdere!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Don Luigi Merola, Anna D'Elia, Elvira Venosi, Ubaldo Baldi, Alessandra De Vita, Vittorio Campagna, Giuseppe Strafella, Stefania Spanò, Vincenza Alfano, Autori olevanesi.