Incontro con l'autore Aldo Luigi Mancusi. Giallo a tinte noir, l'autore ci trascina in un nuovo incubo lisergico, spiazzante e visionario che si mescola con la vita tra "storia e leggenda" di uno dei più ambigui e affascinanti personaggi del Novecento.
Videoproiezione e narrazione a cura di Fabrizio Zoldan. In collaborazione con Viaggi Avventure nel Mondo e Libreria Quo Vadis
Viaggio di estrema bellezza e coinvolgente umanità che si svolge nella parte nord dell'Etiopia, dalla cittadina di Bahir Dar a quella che viene definita la "Gerusalemme nera" ovvero Lalibela. Il percorso tocca la regione degli Amara e quella più a nord del Tigrè - confinante con l'Eritrea - tra i monti Siemen e le antiche chiese abbarbicate del Tigray.
L'illustratrice Marianna Maxia presenterà il libro "La ninna nanna del cane e della coniglietta", favola per i più piccini in lingua sarda, con traduzione in italiano e inglese, scritta da Mariagrazia Dessi, con laboratorio creativo.
Quattro lettori estrosi e coinvolgenti hanno trasportato i bambini della Scuola dell'Infanzia di Colleatterrato- I.C. TERAMO 4- nell'oceano più profondo attraverso la storia di Arcobaleno per poi spostarsi nell'atmosfera incantata dei Musicanti di Brema. con un pizzico di polvere magica i piccoli lettori hanno le seguito le gesta di Peter Pan
sull'Isola che non c'è e con Alice Cascherina sono caduti "sempre e dappertutto". Tutti insieme hanno aiutato a correggere i buffi strafalcioni nella trama di Cappuccetto Rosso, condividendo risate ed emozioni che solo la lettura e le sue drammatizzazioni possono offrire.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Lettori volontari della Compagnia degli Sbandati di Teramo.