DESCRIZIONE
"LA FORZA DELLE PAROLE" (se i poeti facessero l'amore non perderebbero tempo a raccontarlo),
di e con Franco Caprio (medico e scrittore). È una stand-up comedy che, tra serio e faceto (e con numerose repliche sold-out all'attivo), vuole indurre alla riflessione sul potere che le parole hanno nella nostra società. Cogliendo i divertenti paradossi del linguaggio si affrontano con ironia le strategie della comunicazione. Lo spettacolo punta il riflettore su vari argomenti, a partire dai rapporti di coppia (e in particolare sulla strana patologia, definita per l'occasione "cefalea coniugale", che colpisce solo le mogli che vogliono evitare rapporti intimi con il proprio coniuge), per passare a considerazioni sulla politica (dove si scontrano i parlatori al "cuore" e quelli alla "pancia" dell'elettorato), e poi sessismo, religione, politicamente corretto, cancel culture, nonché aneddoti professionali (di malattie risolte con parole "placebo") che evidenziano la funzione e la potenza della comunicazione. Il tutto condito dalla esilarante narrazione teatrale di un paziente, sui generis e rompiscatole, che trovando problemi per ogni tipo di terapia suggerita per curare una verruca alla fine induce il medico a ricorrere all'inganno della terapia suggestiva con una sorta di pratica magica. E per concludere un divertente monologo su Dio e sulle contraddizioni del pensiero religioso. Insomma, una narrazione in cui le parole argomentano, ironicamente, su se stesse.