Come aderire al Maggio dei libri 2023

Come aderire a Il Maggio dei libri 2023 

Torna l’occasione per esprimere tutta la vostra passione per la lettura, torna Il Maggio dei Libri! Anche quest’anno, per partecipare all’edizione 2023 occorre aderire con iniziative che si svolgano tra il 23 aprile e il 31 maggio: vi chiediamo di segnalarcele inserendole nella banca dati de Il Maggio dei Libri e di descriverle in modo sintetico e accattivante, aggiungendo, se possibile, un’immagine o una locandina (in pdf, jpg o jpeg). Inoltre, da quest’anno, per gli istituti scolastici è possibile dichiarare in banca dati tutte le attività nate nel contesto di Libriamoci e Libriamoci Off, preferibilmente, però, che abbiano carattere continuativo, ossia che – prevedendo più fasi – si concludano ne Il Maggio dei Libri. 

La banca dati sarà aperta e pronta ad accogliere tutti i vostri eventi a partire dal 22 marzo all’indirizzo https://ilmaggiodeilibri.cepell.it/registrazione. Tutti gli organizzatori che partecipano per la prima volta dovranno richiedere le credenziali prima di poter inserire le proprie iniziative (chi invece si è registrato a partire dal 2018 in poi potrà utilizzare le medesime credenziali). 

Il sito ufficiale de Il Maggio dei Libri (www.ilmaggiodeilibri.cepell.it) metterà presto a disposizione i materiali grafici da scaricare e personalizzare per consentirvi di promuovere al meglio il programma dei vostri eventi. Inoltre, un social feed sulla home page aggregherà tutte le interazioni social, permettendovi di rimanere sempre connessi e aggiornati sul programma de Il Maggio dei Libri. Dopo che la vostra iniziativa sarà stata convalidata, potrete condividerla sui vostri social network, blog e siti grazie a un link diretto. Su Facebook e Twitter inserite il tag #ilMaggioDeiLibri (o la menzione @ilmaggiodeilibri su Facebook e @maggiodeilibri su Twitter); per chi ama le immagini è invece possibile taggare le foto dei vostri appuntamenti sul profilo Instagram della campagna (instagram.com/ilmaggiodeilibri) usando l’hashtag #ilMaggioDeiLibri e la menzione @ilmaggiodeilibri. Date sfogo alla creatività e condividete le vostre belle iniziative!