BPER Banca legge la dozzina del Premio Strega durante Il Maggio dei Libri


Iniziata a fine aprile e prosegue fino alla fine di maggio, l’iniziativa di BPER Banca – partner anche quest’anno della nostra campagna – prevede che una rappresentanza di dipendenti BPER, distribuiti sull’intero territorio nazionale e suddivisi in dodici gruppi, legga la dozzina di libri candidati al Premio Strega 2025: Valerio AiolliPortofino blues (Voland), Saba AnglanaLa signora Meraviglia (Sellerio Editore), Andrea BajaniL’anniversario (Feltrinelli), Elvio CarrieriPoveri a noi (Ventanas), Deborah GambettaIncompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie), Wanda MarascoDi spalle a questo mondo (Neri Pozza), Renato MartinoniRicordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia (Manni), Paolo NoriChiudo la porta e urlo (Mondadori), Elisabetta RasyPerduto è questo mare (Rizzoli), Michele RuolInventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa), Nadia TerranovaQuello che so di te (Guanda), Giorgio van StratenLa ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza). Il Comitato di lettori parteciperà ad alcuni incontri con gli autori in gara e discuterà i libri letti. Una rappresentanza di 12 dipendenti, uno per ciascun gruppo, parteciperà ufficialmente alla votazione del Premio Strega 2025.

Il ciclo di eventi è pensato non solo per favorire la diffusione della cultura e la promozione della lettura, ma è anche un modo per intendere, attraverso la letteratura, la realtà economica e sociale in cui viviamo e operiamo: la lettura come bene sociale che porta crescita e sviluppo.

Cerca