A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche
È ufficialmente partita la nona edizione del concorso A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche, organizzato dall'Associazione Italiana Biblioteche con il sostegno del Centro per il Libro e la lettura del MiBACT e della Free Library of Philadelphia, in collaborazione con IFLA Metropolitan Libraries Section, Gallucci editore, MediaLibraryOnLine. Il concorso è nato nel 2009 con lo scopo di raccontare cosa le biblioteche, i bibliotecari e le bibliotecarie rappresentano nell’immaginario comune, soprattutto per gli utenti che le frequentano, utilizzando il cortometraggio come sintetico punto di vista. La scadenza per l’invio dei lavori è fissata al 23 aprile 2017 mentre la premiazione si svolgerà sabato 20 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino (ore 16.30, Sala editoria).
3 le sezioni del concorso:
- A soggetto
- Pubblicità
- Documentario
6 i premi in palio:
- Migliore opera della sezione Video a soggetto
- Migliore opera della sezione Documentario
- Migliore opera della sezione Pubblicità
- Migliore opera tra i vincitori dei primi tre premi
- Premio speciale IFLA Metropolitan Libraries Short film Award, per il migliore video riguardante le biblioteche pubbliche delle grandi città e delle aree metropolitane (ifla.org/node/11265 e www.ifla.org/node/11265)
- Premio speciale Centro per il libro e la lettura dal tema “Promuovi la lettura! Scegli quale aspetto vuoi raccontare, sociale, educativo, di crescita individuale”
Informazioni e regolamento:
www.aib.it/attivita/2017/62026-concorso-corto-libri-9/
https://acortodilibri.wordpress.com/acdl-9/