"Le Filastrocche di Margherita" di Margherita Bufi.
Il testo “Le Filastrocche di Margherita”, scritto da Margherita Bufi e illustrato da Vittoria Facchini, è stato presentato agli alunni delle classi terze della Scuola Primaria “Amerise” dell’Istituto Comprensivo Erodoto. Ha curato l’incontro Maria Curatolo, responsabile del Laboratorio delle Donne dell’Associazione Mondiversi ETS.
Un progetto Scuola/Territorio che ha creato un connubio perfetto, accrescendo nei piccoli alunni il desiderio di abbattere barriere e vivere momenti di meraviglia e amore verso la lettura, recitata e animata magistralmente dagli attori Antonio Iapichino e Serena Fiorentino, che hanno saputo con meraviglia coinvolgere i ragazzi, trasformando ogni momento in un laboratorio poetico emozionale.
"Le Filastrocche di Margherita" hanno racchiuso messaggi positivi che incamminano i ragazzi verso la bellezza della vita, stimolando la riflessione dei valori delle tematiche contenute nelle Filastrocche.
Margherita Bufi ha donato il suo libro di Filastrocche alla Biblioteca Pometti.
Gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria Amerise (n. 65), le insegnanti Pinuccia Rimoli, Teresa Greco, Carmela Giovanna Costantino, Gemma Grillo, Roberta Docimo, Franca Buonofiglio, Carmela Di Lorenzo e Enza Tassitani, Maria Curatolo (Responsabile del Laboratorio delle Donne dell’Associazione Mondiversi ETS), gli attori Antonio Iapichino e Serena Fiorentino, Angela Barbara Lo Prete (Responsabile della Biblioteca Pometti) e tutto il personale in servizio in Biblioteca.