DESCRIZIONE
Queste due iniziative hanno coinvolto tutte le classi della nostra scuola primaria, per un totale di 150 alunni. Sono state divise in due fasi separate ma complementari e continuative. La prima fase ha coinvolto la scrittrice abruzzese Raffaella Belardi che ha presentato e letto il suo libro "Oliver Tweed" edito da Il Ciliegio, che ha come personaggi principali due cani investigatori. Questa lettura all'aperto ha catturato l'attenzione degli alunni in maniera davvero toccante ed è stata la ciliegina sulla torta di un progetto, nato in collaborazione con l'associazione Amici del Cane ODV che gestisce il Canile Comunale di Atri, sulla sensibilizzazione e il rispetto dei cani meno fortunati e che si è sviluppato in più momenti durante tutto l'anno scolastico. Infatti oltre alla scrittrice, abbiamo ospitato un ascoltatore unico e speciale: il trovatello Lucio, adottato dal canile, che ha fatto parte della seconda fase.
Tutto è partito dalla lettura dell'albo illustrato "Madeline, il cucciolo e i libri" e dalla frase: "C'è qualcuno che legge ai cani del canile?". Una frase illuminante che ha ispirato poi l'intero progetto dedicato alla lettura, alla raccolta di coperte e snack e alla scelta di una mascotte del plesso.
Lucio "voleva essere un duro ma ha scoperto troppo presto quanto duro fosse il mondo per quelli come lui che hanno poco amore intorno"...speriamo che attraverso la lettura delle nostre storie e all'amore che i bambini sono riusciti a trasmettere, Lucio per un giorno si sia sentito al centro del mondo.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Raffaella Belardi, scrittrice del libro "Oliver Tweed e le orme dello yeti" edito dalla casa editrice "Il Ciliegio". Volontarie dell'associazione Amici del Cane ODV, che gestisce il Canile Comunale di Atri (TE).