Per la quindicesima edizione del Maggio dei Libri con tema principale “Intelleg(g)o, inteso come una palestra per la mente abbiamo abbracciato due dei sotto temi, Intelleg(g)o dunque sento e Intelleg(g)o dunque faccio. Insieme ai residenti di Regina Elena si è creato un libro tattile sensoriale con materiali di riciclo (stoffa, tessuti, cartoncini, fili, bottoni ecc..) che possa essere letto da tutti anche da persone con deficit visivo e/o uditivo.
La storia è stata interamente creata dalla fantasia dei nostri residenti e il libro dalle loro sapienti mani. Il testo è stato trascritto prima in italiano successivamente rivisto in sardo con l’aiuto sempre dei nostri anziani e infine corretto in lingua sarda osilese dalla linguista Giovanna Elies prestigiosa rappresentante dell’Associazione Culturale Salotto Letterario di Osilo.
Anche quest’anno per questa edizione del Maggio dei Libri abbiamo decontestualizzato l’argomento lettura riportando questa in un ambiente non comune creando un filo che unisse fantasia e lettura nel mondo dei nostri residenti. Il giorno 8 maggio alle ore 16.30 la struttura Regina Elena ospiteranno l’associazione culturale Salotto letterario di Osilo e l’associazione ittirese “Mani Tese” che eseguiranno per noi alcuni balli della tradizione sarda con abiti tipici della tradizione.
Salotto Letterario di Osilo, Associazione Mani Tese di Ittiri