Il progetto mira a contrastare la povertà educativa e attivare processi di inclusione sociale favorendo l’accesso libero e gratuito alla formazione musicale e alla lettura di utenti provenienti da quartieri a rischio della città di Pescara. Nello specifico, la proposta mira alla creazione di un’orchestra giovanile inclusiva, la P.O.P. Inclusive, composta da allievi normodotati e allievi con B.E.S. (allievi con disabilità e/o con disturbi evolutivi specifici e/o svantaggio socio-economico e culturale). L’orchestra si ispira al metodo del Maestro Abreu, i cui obiettivi fondamentali sono quelli di veicolare attraverso il linguaggio musicale i valori di solidarietà, responsabilità e senso civico. La pratica musicale orchestrale inoltre offre agli allievi la possibilità di esplorare e far affiorare capacità ed intelligenze inaspettate, nonché di sviluppare nuove abilità sociali, relazionali e di cooperazione.