Il 14 maggio, alle ore 16:30, presso la Sala dei Chierici, il Professor Roberto Trovato terrà un incontro dedicato a “La bocca del lupo”. Gaspare Invrea, in arte Remigio Zena, fu magistrato e scrittore, autore di poesie, saggi e romanzi di vario genere. La sua opera più celebre, pubblicata nel 1892, racconta la vita nei vicoli genovesi attraverso la figura della Bricicca, una verduraia intraprendente coinvolta in un lotto clandestino, e le sue tre figlie.
Nel 1980, il romanzo è stato adattato per il teatro da Arnaldo Bagnasco, con Lina Volonghi nel ruolo della protagonista, ottenendo un grande successo al Teatro Stabile di Genova.
Roberto Trovato, esperto di drammaturgia, approfondirà la trasformazione di questo romanzo in un evento teatrale di rilievo portata in scena dal Teatro Stabile di Genova nel 1980.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Roberto Trovato, già professore di Storia della Drammaturgia all’Università di Genova