APPUNTAMENTI

Diversità è ricchezza: intrecci di parole e cura tra bambini e adolescenti UNIQUE CODE: 202303472
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Mongrando

REGIONE

Piemonte

DATE

IL 05/05/2023

DESCRIZIONE

La classe 2A della scuola secondaria di primo grado di Mongrando (BI) a marzo ha ospitato una delegazione di bimbi dell'asilo nido del paese, nell'ambito di un progetto che prevedeva la visita dei piccoli a varie realtà istituzionali, commerciali ed educative del territorio. In tale occasione, alcuni ragazzi hanno fatto una lettura drammatizzata dell'albo di Beatrice Alemagna "I cinque malfatti”, su cui avevano lavorato a inizio anno per un percorso di conoscenza e accettazione di sé e degli altri. Il 5 maggio la classe 2A ha ricambiato la visita recandosi all’asilo nido, dove i bambini avevano continuato a leggere l’albo con le loro maestre. Si è quindi pensato di organizzare un laboratorio artistico: i bambini del nido, aiutati dai ragazzi della secondaria, hanno decorato i “cinque malfatti” con materiali di scarto e naturali. In questo modo l’albo ha preso vita, passando dalle parole all’azione, e il suo messaggio di accettazione della diversità è stato introiettato da bambini e ragazzi grazie alla fiducia e alla cura reciproca che è stata necessaria per condurre il laboratorio.

TARGET

TEMI

IC Mongrando

13888
Piemonte
Biella
Mongrando
Scuole e direzioni didattiche
No

Asilo nido di Mongrandoa

Via Guglielmo Marconi
12
13888

Piemonte
Biella
Mongrando

Serena Sartore

IC Mongrando