APPUNTAMENTI

Parole, Libri, Poesie UNIQUE CODE: 202302673
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Roma

REGIONE

Lazio

DATE

IL 10/05/2023

DESCRIZIONE

Parole
La forza delle parole sarà raccontata attraverso alcune parole chiave della nostra storia letteraria, culturale, sociale e politica: da sostenibilità e ai neologismi e alle parolacce di Dante; dalle parole del vocabolario creato da Leonardo da Vinci a quelle usate da Galileo Galilei, fino alle parole della Costituzione italiana.

Libri
La forza delle parole sarà raccontata, nella prospettiva letteraria, attraverso un breve viaggio nelle parole che “salvano", che determinano una corrente empatica, che alimentano l’immaginazione. Tre grandi esempi: Alessandro Manzoni, Natalia Ginzburg, Giuseppe Pontiggia.

Poesie
Comporre e leggere poesia bene prezioso. La poesia nell’infanzia. La musica del verso. La scuola e la memoria poetica: Dante e Bertolucci. La parola poetica e la verità dell’esistenza: Ungaretti, Sereni, Bertolucci. Il luogo della poesia più vero del vero: Bassani e Caproni. L’altrove della poesia e il tempo senza tempo.

L'ingresso all'evento è libero e gratuito.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Gabriella Palli Baroni

TARGET

TEMI

Fondazione Treccani Cultura ET

00186
Lazio
Roma
Roma
Istituti culturali (accademie, fondazioni, associazioni culturali, istituti di ricerca ecc.)
No

Fondazione Treccani Cultura ET

P.zzadellaEnciclopediaItaliana
4
00186

Lazio
Roma
Roma

Loreta Lucchetti

Fondazione Treccani Cultura ETS