ATS di Bergamo e ATS di Brescia, in collaborazione con i Sistemi Bibliotecari Urbani e i Gruppi di Cammino dei due capoluoghi di provincia, realizzano un trekking letterario lungo le vie cittadine per promuovere l’attività fisica e la lettura. I trekking hanno come filo conduttore il tema dell’acqua in quanto di estrema attualità ed elemento di cui sono sempre state ricche le nostre città. La partecipazione è gratuita, aperta a tutta la cittadinanza ma a numero chiuso: la prenotazione è obbligatoria.
Per iscrizioni o informazioni rivolgersi all'ATS di Bergamo ai seguenti recapiti:
email: franco.martinoni@ats-bg.it
telefono: 035 2270372
I trekking partono da punti diversi delle due città e confluiscono tutti in un unico luogo (per Bergamo Piazza Vecchia e per Brescia Parco Castelli) per assistere a un evento artistico-culturale; i percorsi saranno intervallati da due tappe durante le quali volontari lettori proporranno letture sul tema dell’acqua. L’evento, realizzato nella Città di Bergamo, si conclude alle 17.30 in Piazza Vecchia (Sala Locatelli). Alla Sala Locatelli, in Via Arena 9, dalle ore 16.30 si svolgerà un incontro dal titolo "I percorsi dell'acqua negli archivi storici comunali", relatore Massimo Glanzer, speleologo del gruppo speleologico bergamasco "Le Nottole". I trekking partono alle 14.30 da tre punti diversi della città e confluiscono tutti in Piazza Vecchia a Bergamo (Sala Locatelli). Il ritrovo è previsto alle ore 14.15. Per maggiori informazioni in merito ai luoghi di ritrovo e alle tappe previste visionare la locandina.
Massimo Glanzer