APPUNTAMENTI

PRESENTAZIONE LIBRO UNIQUE CODE: 202302329
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Messina

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 05/05/2023

DESCRIZIONE

"STREUSE Strane e Straniere in Sicilia" di Marinella Fiume. Tante le “straniere” (Strèuse) che dalla fine del Settecento, visitarono la Sicilia o vi si stabilirono. Donne avventurose, come le viaggiatrici, che certo apparivano “strane” nello scenario in cui si trovarono ad agire: per il loro coraggio, la loro sfrontata audacia, il loro spirito di sacrificio, la loro pretesa di esistere, la loro diversità, il loro volersi prendere la parola, l’esercizio dei diritti, in una parola la loro visibilità. Sono regine senza corona, donne di fuora, strane e straniere, appunto. L’immaginario e talvolta il destino le conduce alla costruzione della loro identità femminile e al ribaltamento dal silenzio alla parola, dal privato alla scena pubblica, dalla resa al protagonismo. I sobri ritratti contenuti in questo volume, non tutti biografie, singoli medaglioni isolati, alcuni di figure femminili pochissimo documentate, che colmano vuoti di memoria e narrano una disparata – seppur per forza di cose episodica – molteplicità di storie, voci, sguardi, spalmati in un tempo lunghissimo la cui lettura in sequenza permette di rendersi conto di come la presenza delle donne, sia una eredità in corso di riconoscimento – seppur tardivo

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

MARINELLA FIUME, KATIA TRIFIRO', PIERO ROMANO, MARIO DI BERNARDO, ROSANNA TROVATO

TARGET

TEMI

ARCHEOCLUBAREAINTEGRATASTRETTO

98164
Sicilia
Messina
Messina
Associazioni di volontariato (ONLUS, no profit ecc.)
No

CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA

Via Santa Maria Alemanna
48
98122

Sicilia
Messina
Messina

ROSANNA TROVATO

ARCHEPCLUB D'ITALIA AREA INTEGRATA DELLO STRETTO