DESCRIZIONE
Il laboratorio inizierà il 17 maggio 2023, avrà la durata di 8 incontri le lezioni avranno cadenza settimanale per una durata di circa 45 minuti.
La metodologia del corso è spiccatamente attiva e implica l'insegnante in prima persona.
L'approccio è sempre globale, empirico e sperimentale, e procede dalla esplorazione alla consapevolezza, dalla
manipolazione alla strutturazione, mirando a sviluppare, in costante catena, le facoltà percettive, creative
e intellettive della persona.
Si effettua in uno spazio ampio e libero che consente piena possibilità di azione.
E’ importante essere puntuali e cercare di provvedere alle necessità o richieste del bambino (merenda ecc..) prima dell’inizio della lezione.
Il corso si avvale di semplici oggetti neutri: sacchetti colorati di stoffa, un «paracadute», palline morbide,
nastri colorati, foulard leggeri e dai colori vivaci, e anche di piccoli strumenti a percussione.
I nostri operatori sono qualificati e specializzati nella propedeutica musicale per la prima infanzia e formati per supportare bambini con disabilità motorie.
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni:
- bibliotecafontenuova@gmail.com
- Dott.ssa Natalìa De Sanctis 3920516628