DESCRIZIONE
La rassegna "Maggio dei libri in Biblioteca Diocesana" fa convergere molteplici approcci alla declinazione del tema della forza, proposto dalla campagna nazionale. La rassegna si propone di sviscerare la tematica sia in chiave universalistica in ambito morale, che in chiave locale e prassistica, legandola alle contingenze. Anche per questo abbiamo sia dialoghi letterari, sia incontri con autori e sia originali trekking letterari che prevedono piccole passeggiate nel cuore e nelle peculiarità dei paesi adiacenti a Piedimonte Matese (CE) in cui potersi fermare nei pianori a leggere brani proposti sia dal tema, sia dai convenuti, sia ispirati dalla natura dei luoghi.
Si comincia dunque con una giornata sul Ver Sacrum, la primavera sacra dei Sanniti, antico popolo delle nostre terre, forte quasi per antonomasia.. C'è poi un focus, sempre della nostra terra con un libro di storia locale "la ricchezza delle pecore" foriero di grandi spunti di riflessione per politiche orientate ai luoghi e alle più autentiche vocazioni dei territori. Troviamo infine il tema della forza declinato nella forza della parola, della realtà e anche dello scandalo con il libro (e la presenza) di Renzo Paris - Pasolini e Moravia: due volti dello scandalo. Intervallati a queste tre interessanti presentazioni ci sono i trekking letterari dedicati ai temi delle radici e delle leggende, la vera e propria forza di collante delle comunità che desideriamo coinvolgere quanto più possibile nelle nostre attività.
Alcune attività sono svolte in collaborazione con alcune associazioni del territorio.