Sabato 29 aprile alle ore 18.00, la Biblioteca comunale Antoniana ospiterà la presentazione del libro di Maria Lamberti
“Essere speciale
Esseri speciali".
Dopo i saluti dell’Avv. Adriano Mattera e dell’Avv. Massimo Barbato, rispettivamente Consigliere comunale e del Garante per la disabilità del Comune di Ischia, interverrà il Prof. Raffaele Brischetto (rappresentante per le isole di Ischia e Procida per la UILDM).
Dialogheranno, di seguito, con l’autrice: la Dott.ssa Lucia Annicelli, Suor Rosa Lupoli (Abbadessa del monastero Santa Maria in Gerusalemme in Napoli) e la Prof.ssa Gea Palumbo
------
“Io sono, Io sono, Io sono..." ogni vocale, ogni sillaba, ogni parola pronunciata dalla bocca di ognuna di queste donne che hanno scelto di condividere le tappe del loro cammino, diventano strumento prezioso di comunicazione. L'attuale Abbadessa del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme delle Monache Clarisse Cappuccine, dette Le Trentatrè, Madre Rosa, Suor Gabriella, Suor Paola, Suor Pia, Suor Serafina, Suor Chiara: figlie viventi della Beata Maria Lorenza sulle quali domina lo sguardo ispiratore di Madre Maria Chiara di Gesù Crocifisso che ancora oggi continua: "la sua incessante opera di mediazione", per chi vestendo gli abiti dell'umiltà decide di attraversare quella porta stretta che stretta non è, perché consapevole, che per varcare la soglia, è necessario spogliarsi del proprio egoismo.
Avv. Adriano Mattera - Consigliere comunale Comune di Ischia,
Avv. Massimo Barbato - Garante per la disabilità del Comune di Ischia,
Prof. Raffaele Brischetto - rappresentante per le isole di Ischia e Procida per la UILDM,
Dott.ssa Lucia Annicelli - Direttrice Biblioteca comunale Antoniana di Ischia,
Suor Rosa Lupoli - Abbadessa del monastero Santa Maria in Gerusalemme in Napoli,
Prof.ssa Gea Palumbo