APPUNTAMENTI

Spolia Sicula. Spoliazione e reimpiego in Sicilia UNIQUE CODE: 202302106
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Messina

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 05/05/2023

DESCRIZIONE

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17.30, avrà luogo presso la Biblioteca Regionale "Giacomo Longo", il secondo appuntamento delle poliedriche iniziative racchiuse sotto l'intitolazione "Scie librarie: trame, intrecci di vita, connessioni", organizzate in occasione del "Maggio dei Libri" e inscritte nel palinsesto “Il Maggio dei libri
a Messina 2023”, stilato dal Comune peloritano per gli aderenti al Patto per la Lettura.
Nella spaziosa e elegante Sala Lettura d'Istituto sarà presentato il prestigioso volume "Spolia Sicula. Spoliazione e reimpiego in Sicilia" dell'Archeologo Leonardo
Fuduli, con prefazione di Maria Beatriz Borba Florenzano e presentazione di Patrizio Pensabene, Arbor Sapientiae Editore, Roma 2022.
Nel prosieguo del Maggio dei Libri in Biblioteca, il Focus è dunque sugli "Spolia", id est elementi architettonici, sovente anche rilavorati, utilizzati o reimpiegati in
costruzioni di epoca successiva alla loro realizzazione secondo una pratica comune a tutto il Mediterraneo antico e perdurante fino ad epoca moderna.
Dopo i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Dott.ssa Tommasa Siragusa, il volume sarà presentato a cura del Dott. Francesco Muscolino ,
Direttore del Museo Archeologico di Cagliari. Modererà l'incontro il Prof. Emiliano Arena, Docente di discipline letterarie, latino e greco, presso il Liceo Classico
"La Farina" di Messina.

TARGET

TEMI

Biblioteca Regionale Messina

98122
Sicilia
Messina
Messina
Biblioteche e mediateche
No

Sala Lettura Biblioteca

primo settembre
117
98122

Sicilia
Messina
Messina

Tommasa Siragusa

Biblioteca Regionale Messina