Simona Baldelli torna alla Biblioteca San Giovanni, dove ha già presentato alcuni suoi romanzi e reading teatrali. Giovedì 4 maggio, alle ore 17.30, la scrittrice pesarese presenta il suo nuovo libro dal titolo Il pozzo delle bambole, in libreria dallo scorso marzo per Sellerio,
la casa editrice con la quale Baldelli pubblica i suoi libri a partire dal 2019 con Vicolo dell’Immaginario. L’autrice conversa con Alessandra Galeotti, bibliotecaria.
Scrittrice prolifica, dopo il felice esordio con Evelina e le fate, con cui è stata finalista al premio Italo Calvino e vincitrice del premio John Fante Opera prima nel 2013, Simona Baldelli ha pubblicato Il tempo bambino (Giunti, 2014), La vita a rovescio (Giunti, 2016), L'ultimo
spartito di Rossini, (Piemme, 2018), Vicolo dell'Immaginario (2019), Fiaba di Natale (2020), Alfonsina e la strada (2021), La neve finché
cade (Giunti, 2021, romanzo per ragazzi), e il testo teatrale Processo ad Antigone (People, 2023).
Il pozzo delle bambole è insieme una storia di crescita e di formazione e un affresco sociale e politico che racconta un’Italia in via di
trasformazione, nel periodo storico che va dal primo dopoguerra alla fine degli anni Sessanta. All’infanzia della protagonista Nina nel
brefotrofio, dove è cresciuta dopo essere stata abbandonata sulla ruota degli esposti, si alternano pagine dedicate alla sua giovinezza, trascorsa nella fabbrica di tabacco di Lanciano. Qui confluiscono le vite di tutte le operarie, le loro lotte, il loro grande e coraggioso
sciopero. Con il suo inconfondibile stile limpido e rotondo, con la sua precisione, attenzione e sensibilità, Simona Baldelli costruisce
figure femminili di grande spessore in un’opera molto coinvolgente, che racchiude in sé molti romanzi e molte tematiche.
Simona Baldelli, insieme allo scrittore Andrea Donaera, è anche protagonista delle giornate conclusive di “La classe del libro. Gruppo
di lettura in classe.” Nelle mattine del 4 e 5 maggio, presso il Campus Scolastico, gli studenti delle classi che hanno aderito al progetto, ideato e promosso dalle bibliotecarie Loredana Carassai e Alessandra Galeotti della sezione Narrativa adulti della Biblioteca San
Giovanni, conversano con i due autori.
Come per l’incontro di marzo con Daniele Mencarelli, i ragazzi hanno letto e discusso Vicolo dell’immaginario di Simona Baldelli
(Sellerio, 2019) e Lei che non tocca mai terra (NN Editore, 2021), secondo romanzo, dopo Io sono la bestia, del poeta e scrittore Andrea Donaera. Gli studenti hanno ora la possibilità di parlare con gli autori, fare loro domande, approfondire le riflessioni che sono scaturire dalla lettura dei due romanzi.
Gli eventi fanno parte del calendario di appuntamenti di Il maggio dei libri e sono realizzati con il sostegno di Coop. Socioculturale, che gestisce una parte dei servizi delle biblioteche comunali di Pesaro.
Simona Baldelli