APPUNTAMENTI

Die de Sa Sardigna 2023-28 aprile 1794. Storia e reinvenzione di una rivolta UNIQUE CODE: 202301640
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Samugheo

REGIONE

Sardegna

DATE

IL 28/04/2023

DESCRIZIONE

Il 28 aprile in Sardegna è una giornata festiva istituita con Legge Regionale 44/93, nota col nome di Sa Die de sa Sardigna, letteralmente "Il Giorno della Sardegna".
E' legata a un evento storico specifico, avvenuto il 28 aprile 1794, quando 514 piemontesi, tra cui il Vicerè di Sardegna, furono cacciati da Cagliari.
Questo momento si inserisce in un contesto storico più ampio, del quale gli anni tra il 1793 e 1796 vengono denominati come "Triennio rivoluzionario sardo".
Su questi avvenimenti esiste un'ampia bibliografia, alla quale, nel mese di aprile la biblioteca comunale di Samugheo dedica una sezione facilmente consultabile dai lettori.
Di questi anni così particolari per la storia della Sardegna si parlerà nella serata del 28 aprile, alle ore 19 presso la sala convegni del Museo MURATS.
Gli avvenimenti saranno raccontati e analizzati dal docente di Storia Moderna dell'Università di Cagliari Giampaolo Salice, che attraverso una lettura riattualizzata e ricontestualizzata, offrirà una nuova chiave di lettura agli eventi. Sarà un momento divulgativo di grande interesse, attraverso il quale si potrà riscoprire una pagina di storia della Sardegna, con importanti risvolti nell'attualità.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Giampaolo Salice

TARGET

TEMI

Comune di Samugheo

09086
Sardegna
Oristano
Samugheo
Comuni
No

Museo MURATS

Bologna
snc
09086

Sardegna
Oristano
Samugheo

Elisabetta Sanna

Comune di Samugheo

Elisabetta Sanna

Comune di Samugheo