DESCRIZIONE
La Direzione Didattica, dando continuità ai progetti POC che caratterizzano il POTF del corrente anno scolastico, ha scelto di effettuare dei percorsi di lettura tematici con la selezione di testi particolarmente adatti alle bambine e ai bambini. La forza delle parole, come la forza motrice di un carretto siciliano artisticamente istoriato e carico dei libri del progetto "Io leggo perché", caratterizza il tema degli eventi ideati dalla Direzione Didattica, ciascuno pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri: “Con un carretto di libri…Se leggi sei forte!”
Per la realizzazione delle attività, frutto della collaborazione con i componenti del Tavolo Tecnico del Patto per la Lettura di Mazara del Vallo, a cui la Direzione Didattica aderisce, sono stati coinvolti il Club per l’Unesco di Castelvetrano - Selinunte e Nicolò Miceli, autore del testo “10 anni di battute fotografiche”, che incontrerà le classi terze e quarte della Scuola Primaria dei Plessi “G.B. Quinci” e “A. Rizzo Marino”, Marjlena Cipolla, Annalisa Gallo e Angela Titone del Centro Culturale “L’isola che non c’è” di Mazara del Vallo che incontreranno le classi prime e seconde della Scuola Primaria dei Plessi “G.B. Quinci” e “A. Rizzo Marino” per una lettura animata di “Il mostro peloso” di Henriette Bichonnier, Vincenza Triolo, autrice di “Rosathea”, che incontrerà i bambini e le bambine delle sezioni di cinque anni della Scuola dell’Infanzia “O. Ivaldi” e “A. Rizzo Marino” per un laboratorio di lettura creativa, e gli alunni ed i docenti delle classi quinte della Scuola Primaria “A. Rizzo Marino” per l’adattamento teatrale di "Il Piccolo principe", di Antoine De Saint – Exupèry.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Nicolò Miceli Marjlena Cipolla, Annalisa Gallo, Angela Titone, Vincenza Triolo.