DESCRIZIONE
Letture e laboratori a domicilio presso la casa di riposo "Maria Maddalena Spada" con ascolto con voce dell'autore di una selezione di poesie estratte da "La Gammiètte (L'ulivo)" di Pietro Stragapede in dialetto ruvese, e lettura di una selezione di poesie estratte da "Ed è subito sera" di Salvatore Quasimodo abbinate all'analisi su maxi schermo delle opere del maestro Domenico Cantatore (serie Gli uomini del Sud) per riflettere sui temi del legame con la propria terra, con il lavoro contadino e con le tradizioni locali.
Riflessione comune sui temi delle letture e attivazione di un dialogo aperto e fiducioso con gli ospiti della residenza per stimolarli al racconto di esperienze personali da condividere con il gruppo. Laboratorio di pittura.
La serie di incontri presso la residenza per anziani "Maria Maddalena Spada" dopo le iniziative per "Il Maggio dei Libri", sarà trasformata in appuntamenti regolari al fine di instaurare con gli ospiti della residenza per anziani un fertile rapporto di condivisione e incontro, per farli sentire parte della comunità e tenere viva la memoria delle loro esperienze.
Accessibile anche a persone con disabilità cognitive e sensoriali