DESCRIZIONE
"Otto parole": sono quelle che compongono il titolo dell'iniziativa ("La forza delle parole. La forza del silenzio"), ma compongono anche lo stesso titolo del romanzo di Marco La Piana, che inaugura i consigli di lettura del martedì dei Gruppi di Lettura "Gli Spaginati" e "I Lettulandi", in collaborazione con "Lettori nella Rete". A partire dal 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro, e poi per ogni martedì del Maggio dei Libri, verranno proposti da Paola Grillo e Grazia Maria Scardaci libri che contengano "parole" e "silenzio" nei titoli. Perché le parole possono curare, guarire, consolare, unire, ma possono anche uccidere, far male, ferire e a volte sono da preferire i silenzi... "Le parole servono a comunicare e raccontare storie. Ma anche a produrre trasformazioni e cambiare la realtà". Si parte il 25 aprile, Giornata della Liberazione, con un romanzo a tema: "Nel silenzio parlami ancora" di Antonella e Franco Caprio. Seguiranno "Nel silenzio delle nostre parole" di Simona Sparaco (2 maggio), "Il silenzio del mondo" di Tommaso Avati (9 maggio), "La parola contraria" di Erri De Luca (16 maggio), "La manomissione delle parole" e "Con parole precise" di Gianrico Carofiglio (23 maggio), "Il silenzio dei vivi" di Elisa Springer e "Il silenzio degli amanti" di Edith Bruck (30 maggio).