Che siate lettori esperti o principianti, partecipare a questa iniziativa permetterà di approfondire la comprensione della letteratura, di scoprire nuovi libri e autori e
allargare i propri orizzonti tematici.
Dalla selezione di alcuni titoli di autori contemporanei e classici della letteratura, che coprono una vasta gamma di generi e tematiche, si precederà alla
manipolazione dei testi e, dopo un’accurata scelta delle parti, si ricaveranno dei dialoghi, in una dimensione cooperativa.
L’iniziativa prenderà avvio il 23 aprile, giornata internazionale del libro, per continuare il 5 maggio con un evento on line che vedrà coinvolti i partecipanti un'esperienza di lettura condivisa per rileggere i dialoghi, commentarli e, successivamente, per provare ad elaborarne uno originale a partire da quelli dati.