Una serata in enoteca per ricordare Italo Calvino, grande narratore del Novecento italiano e brillante intellettuale di forte impegno politico, civile e culturale.
La lettura di brani tratti dal suo primo romanzo "Il sentiero dei nidi di ragno" pubblicato nel 1947, ci avvicina all’esperienza partigiana vissuta dall’autore, che fu alla base del romanzo stesso. Organizzata con il contributo del gruppo ANPI di Arzignano, la serata vuole valorizzare il ruolo storico svolto dalla lotta partigiana a sostegno ideale ed etico dei valori di libertà e democrazia alla base della Costituzione della Repubblica Italiana.