APPUNTAMENTI

Orizzonti temporali e spazi tematici per letture di lungo termine UNIQUE CODE: 202300186
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Roma

REGIONE

Lazio

DATE

IL 23/04/2023

DESCRIZIONE

La contrazione degli spazi di lettura e la accelerazione dei tempi di rilettura rendono necessario valutare i criteri di selezione, per evitare ai lettori la esposizione a quelle emissioni retoriche, che per la complessità semiotica e le competenze stilistiche raffinate che richiedono, diventano rischiose e possono provocare fraintendimenti.
Si indicano parametri critici per una valutazione oggettiva, basati sugli investimenti di lettura previsti in relazione alla liquidità formativa e alla volatilità informativa.
Emergono prospetti di apprendimento potenziale, in portafogli di azioni didattiche e di obblighi divulgativi, secondo un estimo virtuale approssimativo, che calcola il
risparmio di tempo dedicato alla comprensione in relazione alla spesa di energia interpretativa necessaria.
Infrastrutture filologiche basate su inventari solidi a rendimento concettuale stabile rendono possibili piani di accumulo di conoscenza validata, lo smaltimento dei refusi come previsto materializzarsi in una raccolta differenziata degli errori e degli equivoci.
Si realizzano piani di lettura diversificati, a seconda dei profili dei lettori. Si propongono cedole filologiche per versi poetici e certificati a capitolo protetto, includendovi la tempistica prefissata per una effettiva accessibilità bibliografica, sempre consigliando ai lettori un atteggiamento prudente.

OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE

Graziella Tonfoni

TARGET

TEMI

Libreria La Sapienza

00161
Lazio
Roma
Roma
Case editrici
No

Libreria La Sapienza

Viale Ippocrate
158
00161

Lazio
Roma
Roma

Graziella Tonfoni

Libreria La Sapienza