DESCRIZIONE
Con gli occhi aperti – È il nostro invito a guardare alle cose con maggiore consapevolezza.
Ci muoveremo nella storia italiana del Novecento con autori e autrici che nei loro racconti hanno colto l’evoluzione del paese e i cambiamenti nella vita degli italiani. Con loro riviviamo grandi e piccole tragedie, che hanno lasciato ferite nell’anima degli individui. Ritornando indietro all’inizio dell’Ottocento, vedremo come le tensioni che emergono tra religione e scienza si riflettono nella visione del corpo e della malattia. Seguendo la storia dell’alimentazione in Italia, scopriamo verità insospettabili su prodotti gastronomici nostrani tra i più celebri e sul loro affermarsi nel mondo. A chi è appassionato di lingua, un laboratorio offre la possibilità di misurarsi con le sfide della traduzione letteraria tra italiano e tedesco.
E, come sempre, ci faremo trasportare da storie emozionanti e sorprendenti, da lingue e stili diversi, dalla forza del racconto e della letteratura.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giacomo Papi, Fernanda Alfieri, Alberto Grandi, Antonio Manzini, Ilaria Rossetti, Maria Grazia Calandrone, Simona Baldelli, Friederike Hausmann, Eberhard Spangenberg, Stefanie Römer, Vicktoria von Schirach, Antonio Pellegrino, Marco Montemarano, Francesca Polistina, Salvatore Viola, Martina Kiderle