DESCRIZIONE
Il Festival Culturale Liberevento, facente parte delle cinque grandi manifestazioni letterarie consolidate dalla Regione Autonoma della Sardegna e selezionato, per il 2023, dal Salone Internazionale del libro di Torino nell’ambito dell’iniziativa “Luci sui Festival”, quest’anno spegnerà 12 candeline.
Un’edizione speciale che verrà inaugurata con l’anteprima “Il Maggio Letterario di Liberevento”.
Dal 27 aprile al 26 maggio, nelle città di Iglesias e Carbonia, si alterneranno prestigiosi ospiti del panorama letterario e divulgativo italiano come Piergiorgio Odifreddi, Cecilia Sala e Guido Saraceni, solo per citarne alcuni.
Un ricco programma suddiviso in 8 appuntamenti dedicati sia al pubblico adulto che alle scuole del territorio. Ai blocchi di partenza Piergiorgio Odifreddi, con il suo ultimo libro “In cammino alla ricerca della Verità. Lettere e colloqui con Benedetto XVI” (Rizzoli 2022); a seguire, il 3 maggio Vincenzo Schettini ci condurrà del mondo della scienza con “La fisica che ci piace” (Mondadori 2022). Il 5 maggio sarà la volta della giornalista Cecilia Sala e il suo racconto di cronaca “Polvere. Il caso di Marta Russo” (Mondadori 2021). Ospite, il 17 maggio, Guido Saraceni e il suo romanzo “L’oceano in una goccia” (Sperling&Kupfer 2021). Nel penultimo appuntamento, il 18 maggio, nuoteremo in acque spirituali in compagnia di “Medianità. Un ponte verso la luce (Tecniche Nuove Edizioni 2023) di Manuela Pompas. Infine, il Maggio Letterario si concluderà il 26 maggio con un incontro a più voci nel quale verrà presentato il libro postumo di Mario Trudu “La mia Iliade. Un’Odissea di quarant’anni a inseguire la vita”.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Piergiorgio Odifreddi, Vincenzo Schettini, Cecilia Sala, Guido Saraceni, Manuela Pompas