SAbato 21 maggio alle 17:00, alla Biblioteca di Fiesole si parler?? di pastorizia, di landgrabbing, di imprenditoria femminile e di rifugiati politici. Benedetta Capezzuoli, autrice del libro su Agitu Ideo Gudeta dialogher?? con Giampiero Romanelli e la sindaca di Fiesole Anna Ravoni.
"Il Mondo di Agitu" racconta la storia di una persona straordinaria: Agitu Ideo Gudeta non era soltanto un simbolo di riscatto femminile ottenuto grazie all'eccellenza della gestione della sua impresa casearia, "La capra felice", ma anche un'ambientalista capace di adoperarsi in concreto per la difesa dei diritti umani e dell'ecosistema montano in cui allevava le sue capre con metodi tradizionali e sostenibili. Nel libro si alternano pagine che raccontano la vicenda individuale della protagonista ad altre che esplorano tematiche che hanno fatto da sfondo alla sua esistenza: il land grabbing (accaparramento dei terreni da parte delle multinazionali) nel suo paese natale, il contesto geopolitico dell'Etiopia, l???impronta negativa lasciata dal colonialismo italiano.
Benedetta Capezzuoli, Giampiero Romanelli, Anna Ravon