APPUNTAMENTI

Presentazione del libro di Davide Fara "La lingua sperata" UNIQUE CODE: 202202400
N. ATTIVITA': 1
LINK


LOCALITA'

Tempio Pausania

REGIONE

Sardegna

DATE

IL 27/05/2022

DESCRIZIONE

Romanzo di attualit?? sospeso tra cronaca, saggistica e letteratura. Una non fiction dal realismo immaginario, racconto del racconto, genere di genere in cui la lingua confina tra prosa e poesia. "La lingua sperata" ?? una provocazione al dialogo, alle idee condivise, fatta attraverso un'azione di giustizia sociale. Il tentativo di realizzare un'autobiografia collettiva in una delle terre pi?? isolate d'Italia, che con difficolt?? declina il "noi" a lungo termine a partire dall'oggi. Letteratura di viaggio e di formazione, dove la natura ha un posto predominante: luoghi e incontri in cui si distinguono le identit??, si riscoprono i temi della reciprocit??, per provare a dare voce a un'intera generazione. Prefazione di Diego Fusaro, postfazione di Neil Novello.

Davide Fara, laureato in Storia della musica e Letteratura italiana, ha fatto studi musicali e ricerca accademica intorno ai rapporti tra la poesia e la musica nella Divina Commedia. Insegnante e giornalista pubblicista, scrive prosa, poesia e saggi occupandosi di cultura, musica, letteratura e politica. Compone musiche e canzoni in italiano, inglese, spagnolo e sardo. Si interessa alla commistione tra parole e musica nell???ambito della ricerca, della didattica e della divulgazione artistica. Ha partecipato al Webinar ???Dante and Music, Dante in Music??? organizzato dall???Italian Cultural Institute of Chicago.

TARGET

TEMI

Comune di Tempio Pausania

07029
Sardegna
Sassari
Tempio Pausania
Comuni
No

Coop. Athena

07029
Sardegna
Sassari
Tempio Pausania
Cooperative
No

Biblioteca Comunale di Tempio

piazza del Carmine
s.n.c.
07029

Sardegna
Sassari
Tempio Pausania

Maria Immacolata Serra

Coop. Athena