La descrizione della peste di Camus, la potente allegoria di Edgar Allan Poe e l'autobiografia di Tiziano Terzani raccontano, pur usando 
registri e ambientazioni diversissime fra loro, del sentimento della fine. 
Gli attori -lettori , con la collaborazione tecnica di Vincenzo Vecchione (autore di uno dei testi proposti) leggono parole che, in questi mesi di 
pandemia, risuonano pi?? profonde, pi?? vere ed urgenti. Ci?? che si vorrebbe lasciare agli ascoltatori di questi testi non ??, per??, un senso di 
angoscia e pessimismo ma un invito ad affrontare la fragilit?? della condizione umana con coraggio e consapevolezza, finanche con quella 
serenit?? e senso di riappacificazione con le nostre paure che le parole di Terzani, che chiudono il reading, vogliono trasmettere.Iniziativa 
organizzata nella bellissima location del Chiostro del convento di S.Antonio , luogo di notevole attrattiva turistica del nostro paese 
Egidia Bruno, Alessandro Rivola ,Vincenzo Vecchione