DESCRIZIONE
Se uno degli obiettivi fondamentali di competenza che la scuola persegue ?? relativo alla lettura, perch?? riempire gli studenti con compiti pesanti e spesso inutili, sottraendo tempo e spazio alla lettura personale? Tutti insieme, bambini, genitori e insegnanti, dopo un primo periodo di acquisizione strumentale e di bagaglio tecnico ( siamo in prima elementare, concedeteci il termine... a noi piace ancora, anche se desueto), abbiamo deciso di darci appuntamento in biblioteca una volta alla settimana. Ognuno pu?? scegliere ci?? che pi?? gli piace; siamo tutti diversi e, quindi, anche i gusti di lettura sono diversi. A volte capita di cominciare la lettura di un libro che non ?? nelle nostre corde..lo si cambia con un altro. In biblioteca c'?? l'imbarazzo della scelta! Condividendo la biblioteca con gli amici, inoltre, si possono scoprire generi e "mondi" del tutto nuovi, inesplorati. Quindi, basta con la solita lettura uguale per tutti del libro di testo! Il nostro motto ??:
LIBRI LIB(E)RI...
AD OGNUNO IL SUO !