DESCRIZIONE
Fabrizio Capecelatro presenta:
Omissis 01 ??? La vera storia di Rosa Amato: camorrista per vendetta, pentita per amore (Tralerighe editore)
interverranno con l'autore:
Domenico Airoma, Procuratore Aggiunto di Napoli Nord
Nicola Baldieri, giornalista e fotoreporter
Vito Faenza, scrittore e giornalista esperto della criminalit?? campana
Con la partecipazione di Mariano Scuotri del Presidio di Libera di Aversa e l'intervento musicale di Nando Misuraca con il brano Mahari Verde
(dedicato a Giancarlo Siani).
IL LIBRO
La vita di Rosa Amato, studentessa di giurisprudenza che voleva diventare avvocato, ?? cambiata in una notte. Il 19 marzo 1999 suo fratello Carlo, appena ventunenne, viene ucciso durante una rissa in discoteca, a Santa Maria Capua Vetere. I responsabili di quell???omicidio non sono mai stati individuati: nessun testimone, nemmeno i suoi amici, sono disposti a raccontare. Tutti hanno paura dei ???Casalesi???. L???unica certezza, infatti, ?? che in quella discoteca c???era anche il figlio di Francesco Schiavone, ???Sandokan???, il capo assoluto del clan dei Casalesi.
La famiglia di Rosa cerca giustizia, inutilmente. E quando la giustizia latita, resta spazio solo per la rassegnazione. O per la vendetta. ?? cos?? che gli Amato decidono di giocare sullo stesso terreno. Con l???obiettivo di contrastare una delle pi?? potenti organizzazioni criminali del mondo nasce il clan Amato. E da quel momento Rosa diventa una camorrista. L???organizzazione cresce, diventa sempre pi?? forte e temuta. Ma nel 2009 scattano gli arresti: prima il padre, poi Rosa e sua madre. Trasferita da un carcere all???altro, allontanata dalla figlia di pochi anni, Rosa rivede con dolore e lucidit?? la sua storia e le sue scelte. E alla fine decide di collaborare con la giustizia.
Quella di Rosa Amato ?? una storia di omert??. Dell???omert?? che uccide pi?? delle pistole. ?? una storia di violenza, di inutile violenza. Di una violenza che ha generato soltanto altra violenza. ?? una storia che dimostra come la criminalit?? organizzata possa entrare, da un momento all???altro, nella vita di ciascuno e cambiarla, fino a distruggerla.
L'AUTORE
Nato e cresciuto a Milano, ?? napoletano di origini e ???di spirito???. Giornalista, attualmente lavora per il quotidiano online ??NanoPress.it?? e cura la rubrica ???La mafia ?? Donna??? sul magazine femminile ??PourFemme.it??.
Organizza corsi di sensibilizzazione verso il fenomeno criminale presso la ??Societ?? Umanitaria?? di Milano e cura la collana ???Terre dei Fuochi??? per ??ABEditore??.
Ha scritto:
??? ???Lo Spallone ??? Io, Ciro Mazzarella, re del contrabbando???,
edito da Mursia nel 2013
??? ???Il sangue non si lava ??? Il clan dei casalesi raccontato da Domenico Bidognetti???, edito da ABEditore nel 2017.
LIBRERIA MONDADORI BOOKSTORE TEVEROLA
ZONA ASI c/o C.C. MED??
tel. 0815002047
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Domenico Airoma, Procuratore Aggiunto di Napoli Nord
Nicola Baldieri, giornalista e fotoreporter
Vito Faenza, scrittore e giornalista esperto della criminalit?? campana
Con la partecipazione di Mariano Scuotri del Presidio di Libera di Aversa e l'intervento musicale di Nando Misuraca con il brano Mahari Verde (dedicato a Giancarlo Siani).