DESCRIZIONE
La nostra scuola ?? da sempre impegnata in azioni educative volte ad affermare e diffondere il valore della Legalit??.
Legalit?? ?? anche conoscere per capire, andare al passato per capire il presente, tenere alta la memoria di chi si ?? impegnato a difendere strenuamente fino al sacrificio della vita i valori fondanti del nostro vivere civile.
Partendo dalla lettura integrale del libro di Luigi Garlando "Per questo mi chiamo Giovanni", gli alunni di quinta sono stati accompagnati alla comprensione di un fenomeno tanto complesso quanto devastante quale quello della presenza delle mafie nel tessuto sociale odierno.
Ne parleremo, ci confronteremo con un magistrato, la locale associazione antiracket, le forze dell'ordine, il sindaco e l'amministrazione comunale, in un incontro a tu per tu con chi deve ogni giorno confrontarsi con tali realt??.
Avendo inoltre gli alunni partecipato ad un invito dell'Associazione "Libera", che sollecita a non dimenticare e a nominare le vittime di mafia, se ne far?? menzione, e verr?? in quel giorno fatto uno speciale appello con tali nomi.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Marisa Acagnino magistrato, Maurizio Guercio presidente antiracket, Francesco Barchitta sndaco, Giunta Comunale, Maresciallo Petrocco.